Collaboratori Dott. V. Capello, Dott. R. Marrani, Dott. Motroni, Dott. Munda, Dott. G. Paparella, Dott. G. Rielli
Ore di lezione 60
Oggetto Il corso, innanzitutto, delinea gli aspetti economico-aziendali, civilistici e fiscali delle operazioni di fusione,scissione, conferimento e scambio di partecipazione, affitto d'azienda; quindi, tratteggia i lineamenti delle varie procedure concorsuali con particolare riguardo agli aspetti fiscali del fallimento.
Programma Fusione e scissione (problematiche economico-aziendali, civilistiche, fiscali).
Conferimento e scambio di partecipazioni (problematiche economico-aziendali, civilistiche, fiscali).
Affitto d'azienda (problematiche economico-aziendali, civilistiche, fiscali).
Le procedure concorsuali: adempimenti operativi e civilistici del curatore. Imposte sul reddito, IVA, ICI, sostituto di imposta. Predisposizione di un rendiconto e piano di riparto.
Testi consigliati per l'esame PODDIGHE F. (a cura di), Manuale di tecnica professionale. Valutazioni d’azienda, operazioni straordinarie e fiscalità d’impresa” (terza edizione riveduta, ampliata e aggiornata), Cedam, Padova, 2008 (relativamente alle parti della valutazione, cessione d'azienda, trasformazione, liquidazione e reddito d'impresa).
PODDIGHE F., RISALITI G., Imposte sui redditi ed Irap nel fallimento, Giuffrè, Milano, 2003, pagg. 3-138.
E' richiesta anche la conoscenza della disciplina IVA, ICI e sostituto d'imposta relativamente alle procedure concorsuali.
E' richiesta la capacità a redigere un rendiconto e piano di riparto.
Testi consigliati per la consultazione MARCO CONFALONIERI, Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione delle società: aspetti civilistici, contabili e fiscali delle operazioni straordinarie, Il sole 24 ore, Milano, 2006.
prova di esame L'esame consiste in una prova orale ed esercitazioni da svolgere durante la prova orale.
indicazione agli studenti Le dispense delle lezioni svolte in aula saranno rese disponibili sul sito del Dipartimento di Economia Aziendale e presso la segreteria del medesimo.
|